Guida per principianti: da dove cominciare per imparare una lingua?
Allora, hai deciso di imparare una nuova lingua: fantastico! Ma adesso?
Con tutte le app, i metodi e i corsi disponibili, è facile sentirsi un po' persi. È meglio iniziare a memorizzare i vocaboli? Guardare Netflix con i sottotitoli? Scaricare cinque app e sperare che qualcosa rimanga?
Questa guida è qui per aiutarti. Se sei un principiante, ecco cosa devi fare per prepararti al meglio e imparare una nuova lingua.
Passo 1: pensa al motivo per cui vuoi imparare una lingua
Prima di tutto, chiediti:
Perché voglio imparare questa lingua?
- Voglio viaggiare?
- Voglio migliorare la mia carriera?
- Voglio restare in contatto con i miei amici conosciuti in Erasmus o in vacanza
- Mi sto preparando per studiare all'estero?
- Oppure mi piace semplicemente la cultura o la sfida?
Il tuo "perché" ti sarà di aiuto quando le cose si faranno difficili. Scrivilo e tienilo sempre a portata di mano.
Passo 2: scegli una lingua (e per ora non cambiarla)
Sì, alla fine puoi imparare più lingue, ma all'inizio concentrati su una sola. Scegli una lingua che:
- È in linea con i tuoi obiettivi?
- Ti interessa dal punto di vista culturale?
- Ha vantaggi pratici per te (carriera, viaggi, comunità)?
💡 Trucco: non sai quale scegliere? Prova le lezioni di prova in due o tre lingue diverse e vedi quale ti piace di più.
Passo 3: impara prima le 100 parole più utili
Dimentica l'idea di imparare tutte le parole del mondo. Concentrati piuttosto sulle parole più comuni e usate, quelle che userai davvero nelle conversazioni di tutti i giorni, come:
- Saluti (ciao, arrivederci, come stai)
- Numeri
- Famiglia, lavoro, viaggi
- Verbi di base (essere, avere, andare)
Inizia con un vocabolario pratico, ovvero con parole che puoi usare subito in situazioni reali.
Passo 4: concentrati sull'ascolto e sulla conversazione (non solo sulla lettura)
Molti principianti commettono l'errore di leggere e scrivere solo nella lingua che stanno studiando.
Invece, è importante allenare l'orecchio e la bocca fin dall'inizio.
- Ascolta ogni giorno persone madrelingua (podcast, video, conversazioni).
- Ripeti ad alta voce le frasi che ascolti.
- Registrati mentre parli e poi riascoltati.
È importante parlare fin dal primo giorno, anche se solo con frasi brevi, per facilitare una rapida presa confidenza.
Passo 5: crea una routine semplice e costante
Non è necessario passare ore ogni giorno a studiare una lingua. Quello che ti serve è la costanza. Inizia con 15-20 minuti al giorno e rendili un'abitudine. Ecco un semplice programma settimanale per i principianti:
- Giorno 1: impara 5-10 nuove parole e ascolta l'audio.
- Giorno 2: prova la pronuncia e ripeti ad alta voce.
- Giorno 3: guarda un video o un dialogo della durata di 5 minuti.
- Giorno 4: fai una sfida di conversazione o un quiz.
- Giorno 5: ripassa e scrivi 3 frasi nel diario.
Ripeti ogni settimana con temi diversi (cibo, viaggi, lavoro, emozioni, ecc.)
Passo 6: usa strumenti che diano la priorità al linguaggio reale
Alcune piattaforme insegnano frasi che non useresti mai, tipo “Il gatto indossa le scarpe”.
Cerca invece risorse che insegnino un linguaggio reale, utile e quotidiano, come BeNative, dove puoi imparare direttamente da madrelingua nel contesto giusto.
Sentirai il modo in cui le persone parlano nella vita di tutti i giorni, non come robot da manuale.
Passo 7: non imparare da solo
Il linguaggio è un modo per rimanere in contatto con le persone, quindi non isolarti.
- Unisciti alle community linguistiche online.
- Trova un partner linguistico o un tutor.
- Usa la chat vocale o le app per lo scambio linguistico.
- Commenta sui social media nella lingua che vuoi imparare.
La chiave del successo è interagire con regolarità.
Ultimo consiglio: inizia con poco, ma continua a farlo
Imparare una lingua è come piantare un albero. I risultati non si vedono da un giorno all'altro, ma con un po' di impegno, cresce e diventa qualcosa di fantastico.
Inizia con cose semplici da fare ogni giorno. Non aver paura di sbagliare. Festeggia i tuoi progressi. E ricorda: non devi essere perfetto per iniziare a comunicare.
👉 Sei pronto per iniziare? Su BeNative puoi scoprire più di 25 lingue con persone che le parlano davvero, un'app pensata proprio per chi è alle prime armi come te.
Impara con contenuti reali, fai pratica al tuo ritmo e crea una routine che ti aiuterà a parlare bene. Inizia oggi stesso: è più facile di quanto pensi.